Come applicarla al meglio e quando, come sapere quando scade e come scegliere l’SPF migliore
Quando pensiamo alla protezione solare, spesso ci immaginiamo le vacanze estive e le giornate passate in spiaggia. Ma la verità è che l’esposizione al sole è una costante della nostra vita, e proteggere la pelle dovrebbe essere un’abitudine quotidiana, tutto l’anno. L’applicazione della crema solare è molto più di un semplice gesto per evitare le scottature: è un investimento a lungo termine per la nostra salute e per l’aspetto della nostra pelle.
Le radiazioni UV, infatti, non solo aumentano il rischio di tumori della pelle come il melanoma, ma sono anche la causa principale dell’invecchiamento precoce. L’esposizione non protetta danneggia il collagene e l’elastina, le proteine che mantengono la pelle soda ed elastica, portando a rughe, macchie solari e perdita di tono. Insomma, una corretta protezione solare ti aiuta a mantenere la pelle non solo sana, ma anche giovane, luminosa ed elastica. Ma come si fa a proteggersi in modo davvero efficace? Non temere, ti guideremo passo dopo passo.
Indice dei contenuti
Quando applicarla e riapplicarla
Per garantire la massima protezione, è fondamentale applicare la crema solare circa 20-30 minuti prima di uscire di casa. Questo permette al prodotto di essere assorbito completamente dalla pelle e di formare una barriera protettiva efficace.
La riapplicazione è altrettanto importante: la crema solare perde la sua efficacia nel tempo, a causa del sudore, dell’acqua e dello sfregamento. Riapplicala ogni due ore, o più frequentemente se fai il bagno, sudi molto o ti asciughi con l’asciugamano. Non pensare che una crema resistente all’acqua duri tutto il giorno: il termine significa semplicemente che mantiene la sua efficacia per un periodo di tempo limitato (di solito 40 o 80 minuti) durante l’immersione.
Dove applicarla: le zone da non dimenticare
Spesso ci concentriamo solo sulle parti del corpo più esposte, come viso, braccia e gambe, ma ci sono alcune zone delicate e spesso dimenticate che meritano la stessa attenzione. Le orecchie, il collo e il décolleté sono aree particolarmente sensibili e soggette a danni solari. Non dimenticare neanche il dorso dei piedi e la nuca, specialmente se hai i capelli corti o li tieni legati.
Quanta crema usare: la giusta quantità
Applicare poca crema è uno degli errori più comuni e rende la protezione inefficace. Gli esperti raccomandano di usare circa 2 mg di prodotto per ogni cm² di pelle. Per semplificare, pensa alla regola dei due millimetri:
- Per il viso e il collo, usa la quantità che sta sulla lunghezza di due dita.
- Per ogni arto, usa una quantità pari alla lunghezza di un dito.
- Per il tronco e la schiena, usa una quantità pari a circa due o tre dita. Non risparmiare sulla quantità: è l’unico modo per ottenere l’SPF dichiarato sulla confezione.
Scegliere l’SPF adatto al tuo fototipo
L’SPF (Fattore di Protezione Solare) indica il livello di protezione dai raggi UVB, che sono i principali responsabili delle scottature. Il fattore ideale dipende dal tuo fototipo, cioè dalla tua reazione all’esposizione solare, che a sua volta è determinata dal colore della pelle, dei capelli e degli occhi.
- Fototipo 1 e 2 (pelle chiarissima, capelli biondi o rossi, occhi chiari): Ti scotti facilmente e non ti abbronzi. Hai bisogno di un SPF molto alto, 50+.
- Fototipo 3 (pelle chiara, capelli castani, occhi chiari/scuri): Ti scotti a volte, ma ti abbronzi gradualmente. Un SPF 30 o 50 è l’ideale, a seconda dell’intensità del sole.
- Fototipo 4 (pelle olivastra, capelli e occhi scuri): Ti abbronzi facilmente e ti scotti raramente. Puoi usare un SPF 20 o 30, ma sempre con cautela.
- Fototipo 5 e 6 (pelle scura, capelli e occhi scuri): Ti abbronzi molto facilmente e non ti scotti quasi mai. Un SPF 15 o 20 è sufficiente per proteggerti dai danni a lungo termine.
Crema, spray o stick: quale texture scegliere?
La scelta della texture dipende dalle tue preferenze e dall’uso che ne farai.
- Le creme sono l’opzione più classica e idratante, ideali per il corpo e il viso se si ha la pelle secca.
- Gli spray sono pratici e veloci da applicare, perfetti per le zone più difficili da raggiungere e per i bambini irrequieti. Assicurati però di spruzzarne una quantità generosa e di distribuirla uniformemente con le mani.
- Gli stick sono l’ideale per le piccole aree sensibili come labbra, contorno occhi e cicatrici, offrendo una protezione mirata e facile da portare con sé.
Occhio alla scadenza: l’importanza del PAO
Una crema solare non è eterna. Sulla confezione troverai un simbolo a forma di vasetto aperto con un numero, ad esempio 12M o 6M. Questo è il PAO (Period After Opening), che indica per quanti mesi il prodotto è efficace dopo l’apertura. Utilizzare una crema solare scaduta significa non avere più la protezione garantita, poiché i filtri solari si degradano nel tempo e non proteggono più dai raggi UV. Per la tua sicurezza, ogni anno acquista una nuova crema solare e non usare mai i residui dell’estate precedente.
L’importanza del doposole
Dopo una giornata di sole, la pelle ha bisogno di essere lenita e idratata. L’esposizione ai raggi solari, anche se protetta, tende a seccare e stressare l’epidermide. Applicare un buon doposole o una crema nutriente e idratante a fine giornata è fondamentale per ripristinare la barriera cutanea, alleviare eventuali arrossamenti e mantenere l’elasticità della pelle.
Pro Tip: 3 consigli da professionista
- 1. Non dimenticare mani, collo e labbra: Sono le zone più esposte e spesso dimenticate, ma sono tra le prime a mostrare i segni del tempo. Un’attenzione in più qui farà una grande differenza.
- 2. Proteggiti anche all’ombra: I raggi UV vengono riflessi dall’acqua, dalla sabbia e dalla neve. Anche se sei sotto l’ombrellone, i raggi solari ti raggiungono e possono causare danni. Non abbassare mai la guardia!
- 3. Applica la crema anche nei giorni nuvolosi: Non farti ingannare dalle nuvole. I raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento cutaneo, passano quasi indisturbati attraverso le nuvole, agendo indisturbati sulla tua pelle.
Non temere, lo sappiamo che inizialmente può sembrare complicato dover fare così tanta attenzione alla salute della propria pelle, ma una volta presa l’abitudine, non solo diventa naturale, ma è proprio un bel modo per prendersi cura di noi stessi. La protezione solare si trasforma in un rituale di bellezza, un investimento a lungo termine sul nostro aspetto e, soprattutto, sulla nostra salute.
Per scegliere la crema più adatta alla tua pelle, vieni a trovarci nelle nostre Farmacie Benessere: siamo a Vezza d’Alba, Monteu Roero e Canale. Le nostre esperte e i nostri esperti, sapranno consigliarti il prodotto perfetto per le tue esigenze.