Fiore dai mille usi, la Calendula è una pianta che da secoli affascina per la bellezza dei suoi boccioli aranciati e per le sue proprietà terapeutiche.
Ma sapevate che il suo nome deriva da “Calendae” che significa “Primo giorno del mese”?
Questa scelta è testimonianza della sua generosa e continua fioritura durante tutto l’anno, che ha permesso anche, tra le altre cose, di studiarne a fondo le virtù curative.
La Calendula, infatti, contiene flavonoidi, carotenoidi, triterpeni e altri principi attivi che le conferiscono proprietà antinfiammatorie sia a livello cutaneo che sistemico.
La Calendula per la pelle: una preziosa alleata
L’impiego più noto della calendula è sicuramente quello esterno, sotto forma di creme e unguenti. I suoi oli essenziali, ricchi di principi attivi, le conferiscono proprietà:
- Antimicrobiche, per combattere la proliferazione di batteri e funghi.
- Lenitive per calmare irritazioni, prurito e arrossamenti.
- Cicatrizzanti per accelerare la guarigione di ferite, scottature e lesioni cutanee.
- Antinfiammatorie per ridurre l’infiammazione e il gonfiore.
- Immunostimolanti per rafforzare le difese naturali della pelle.
Nel nostro laboratorio, partendo dalla tintura madre, creiamo una crema ad alta concentrazione di calendula, estremamente delicata e quindi molto indicata anche per le pelli più sensibili come quelle dei bambini. È ottima anche in caso di arrossamenti post-rasatura o depilazione, per irritazioni da sfregamento e, ancora, in caso di acne e brufoli infiammati, grazie alle sue capacità riepitelizzanti.
La consigliamo anche in caso di pelle secca o screpolata, scottature, ferite, ustioni e piaghe: lenisce il bruciore, dona sollievo e promuove la cicatrizzazione, prevenendo le infezioni.
La Calendula per via orale
Oltre alle creme e agli unguenti, nelle nostre farmacie potete anche trovare la calendula sotto forma di tintura madre, da somministrare in gocce per uso orale. Proprio grazie alle sue azioni antimicrobiche e cicatrizzanti, la consigliamo per trattare stomatiti, afte, gengiviti e altri disturbi della mucosa orofaringea.
La Calendula: un rimedio versatile, sicuro e universale
Ben tollerata e adatta a tutta la famiglia, la calendula è una pianta sicura, che offre rimedi naturali ed efficaci per il nostro benessere e quello della nostra pelle.
Ti abbiamo incuriosito? Contattaci compilando il form oppure vieni a trovarci nelle nostre Farmacie di Canale, Monteu Roero e Vezza d’Alba.