Venite a trovarci in farmacia a Vezza d’Alba, Canale e Monteu Roero.
Il 4 gennaio si è celebrata la Giornata Mondiale del Braille, un’occasione importante per riflettere sull’importanza di questo sistema di scrittura tattile che ha rivoluzionato la vita di milioni di persone non vedenti in tutto il mondo.
Ma facciamo un passo indietro: cos’è il Braille e a cosa serve?
L’alfabeto Braille permette alle persone con disabilità visiva di leggere e scrivere, rendendole più autonome e indipendenti, permettendo loro di istruirsi, lavorare e partecipare attivamente alla società. Il Braille è composto da una serie di punti in rilievo, disposti su una matrice di sei punti, che possono essere combinati per formare lettere, numeri e segni di punteggiatura. Fu ideato da Louis Braille, inventore francese di inizio Ottocento, divenuto cieco a seguito di un incidente durante la sua infanzia.
Il Braille viene utilizzato in moltissimi contesti, tra cui: libri e testi scolastici, segnaletica, etichette sui prodotti alimentari, banconote e monete…etc.
Ma se il Braille è uno strumento fondamentale per le persone che hanno già perso la vista o parte di essa, la prevenzione rimane il modo migliore per tutelare la salute dei nostri occhi. Molte patologie oculari, come il glaucoma e la maculopatia, sono asintomatiche nelle prime fasi e possono essere trattate con successo se diagnosticate precocemente.
Maculopatia e glaucoma: due nemici silenziosi della vista
- Maculopatia: È una malattia degenerativa dell’occhio che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. I sintomi iniziali possono includere una distorsione delle linee rette, una diminuzione dell’acuità visiva centrale e la comparsa di macchie scure nel campo visivo.
- Glaucoma: È una malattia caratterizzata da un aumento della pressione all’interno dell’occhio, che può danneggiare il nervo ottico e portare alla perdita del campo visivo. Spesso è asintomatico fino a stadi avanzati.
Le Farmacie Benessere si prendono cura dei tuoi occhi
Per questo motivo, le Farmacie Benessere organizzano regolarmente giornate dedicate alla prevenzione delle malattie oculari. Durante questi incontri, i nostri esperti valuteranno la presenza di eventuali fattori di rischio per glaucoma e maculopatia.
Non perdere l’opportunità di prenderti cura della tua vista: scopri gli appuntamenti dedicati nel mese di Gennaio e ricorda che la prevenzione è la migliore medicina.