Abbronzatura perfetta tutto l’anno? Si può! Scopri come funzionano gli autoabbronzanti

Scritto il 25/07/2025
da Farmacie Benessere

Abbronzatura perfetta tutto l'anno? Scopri come funzionano gli autoabbronzanti, come usarli nel modo corretto e come scegliere il migliore.

Chi non desidera un’abbronzatura perfetta tutto l’anno, senza rischi legati all’esposizione solare? La soluzione sono gli autoabbronzanti. Immagina di poter sfoggiare un colorito dorato e naturale, senza dover aspettare le vacanze o preoccuparti dei danni cutanei causati dai raggi UV. Gli autoabbronzanti agiscono in autonomia, donando un colorito delicato e uniforme, e sono perfetti per tutti coloro che vogliono apparire radiosi in qualsiasi momento.

Come funzionano gli autoabbronzanti?

Il segreto dell’abbronzatura “senza sole” risiede nella molecola DHA (Diidrossiacetone). Questa sostanza, uno zucchero semplice derivato da fonti vegetali, come la canna da zucchero o la barbabietola, reagisce con gli amminoacidi presenti nello strato più esterno dell’epidermide, lo strato corneo. Questa reazione, del tutto innocua, produce pigmenti chiamati melanoidine, che conferiscono alla pelle una colorazione simile a quella dell’abbronzatura naturale. È importante sottolineare che la DHA non penetra negli strati più profondi della pelle, limitando la sua azione alla superficie, garantendo quindi, un effetto temporaneo e reversibile.
Generalmente gli autoabbronzanti contengono anche agenti idratanti e zuccheri umettanti. Questi ingredienti sono fondamentali per diverse ragioni: contribuiscono a uniformare la texture della pelle, facilitando una distribuzione omogenea della DHA e garantendo un colorito più uniforme, senza striature. L’idratazione, inoltre, prolunga la durata dell’abbronzatura, poiché una pelle ben idratata tende a desquamarsi più lentamente.

Come mette l’autoabbronzante?

Per ottenere un risultato impeccabile, l’applicazione dell’autoabbronzante richiede qualche accortezza:

  • Esfoliazione: Prima di applicare il prodotto, è essenziale esfoliare accuratamente la pelle di viso e corpo. Questo passaggio rimuove le cellule morte superficiali, creando una base liscia e uniforme che permette alla DHA di aderire in modo omogeneo, prevenendo macchie e striature.
  • Idratazione: Dopo l’esfoliazione, idrata la pelle di viso e corpo. Questo passaggio ulteriore non solo nutre la pelle, ma aiuta anche a creare una superficie più uniforme, garantendo una migliore distribuzione del prodotto e un colorito più naturale. Pro tip: Presta particolare attenzione alle zone più secche come gomiti, ginocchia e caviglie.
  • Applicazione dell’autoabbronzante: Applica l’autoabbronzante in modo uniforme, con movimenti circolari e decisi. Pro tip: utilizza un guanto apposito per evitare di macchiare le mani e per garantire una stesura più omogenea. Ci raccomandiamo di lasciare asciugare completamente il prodotto prima di vestirsi.
  • Utilizzo di una crema solare aggiuntiva: Ricordiamo che l’autoabbronzante non protegge dai raggi solari, quindi è sempre opportuno, qualora ci si esponga al sole, applicare una protezione solare aggiuntiva, adeguata al nostro fototipo.

Qual è l’autoabbronzante migliore?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda: ogni pelle ha le sue esigenze e il mercato offre diverse formulazioni: lozioni, mousse, spray e gocce, con diverse intensità di colore. Scegliere l’autoabbronzante giusto può fare la differenza nel risultato finale.
Vieni a trovarci nelle nostre farmacie a Monteu Roero, Vezza d’Alba e Canale. Il nostro team di esperti sarà lieto di consigliarti l’autoabbronzante più adatto al tuo tipo di pelle e al risultato che desideri ottenere, per un’abbronzatura impeccabile e sicura in ogni stagione!