La couperose è una condizione dermatologica principalmente innocua che si manifesta sulla pelle del viso, in particolar modo su guance, naso e mento, caratterizzata da sensibilità e fragilità cutanea, provocando arrossamenti e dilatazioni capillari.
Questa particolare condizione della pelle, prende il nome di couperose, proprio perché si manifesta specificamente sulla pelle del viso, dove la dilatazione dei capillari avviene in modo diverso rispetto al resto del corpo.
Questo inestetismo, spesso confuso con una vera e propria patologia, non è una malattia ma è bene non sottovalutarlo perché rischia di evolversi in une vera e propria infiammazione cronica. Può essere transitoria (flushing), dovuta a sbalzi termici o emozioni intense, oppure permanente, con capillari sempre visibili oltre l’epidermide, formando quindi, le teleangectasie.
La couperose può essere molto fastidiosa per chi ne soffre, influenzando l’aspetto estetico e la qualità della vita.
Cause della Couperose
Le principali cause della couperose includono:
- Sensibilità cutanea: La pelle particolarmente reattiva è più soggetta a questa condizione, in particolar modo su soggetti chiari di carnagione e di capelli.
- Variazioni di temperatura: Gli sbalzi termici, come il passaggio dal freddo al caldo (frequenti in inverno), possono scatenare l’arrossamento.
- Contatto con sostanze sensibilizzanti: Alcuni prodotti o ingredienti possono irritare ulteriormente la pelle.
- Fattori alimentari: Alcol, caffè, cioccolato e cibi piccanti sono associati a un aggravamento della couperose.
- Fumo: Il tabacco riduce la capacità della pelle di difendersi dagli agenti esterni, peggiorando i sintomi.
I Rimedi per la Couperose
È possibile trattare la couperose con un approccio che combina integrazione dall’interno e una skincare mirata.
Rimedi Interni per la couperose
Gli integratori possono supportare la salute della pelle dall’interno. Tra i principi attivi più utili troviamo:
- Gingko: Stimola la circolazione e rafforza i capillari.
- Vitamina C: Essenziale per la produzione di collagene e la protezione dai radicali liberi.
- Vite rossa e Ippocastano: Contribuiscono a migliorare la microcircolazione e riducono la fragilità capillare.
Skincare specifica per la couperose
Un’adeguata routine di cura della pelle è fondamentale per gestire la couperose.
Noi di Farmacie Benessere consigliamo:
- Detersione delicata: Utilizzare latte detergente e tonico privi di alcol, per evitare ulteriori irritazioni.
- No scrub o trattamenti al vapore acqueo: Sono preferibili prodotti lenitivi che calmano la pelle.
- Protezione solare: Una crema giorno idratante con SPF è indispensabile per prevenire danni da raggi UV.
- Siero concentrato con i seguenti principi attivi: Acqua termale, probiotici, Vitamina A, Bisabololo (da camomilla)
- Maschere settimanali: Maschere con principi attivi calmanti e lenitivi possono essere applicate 1-2 volte alla settimana e tenute in posa tutta la notte, per ridurre l’infiammazione.
- Crema notte riparatrice: nelle sere in cui non si applica la maschera, consigliamo di utilizzare una crema contenente principi attivi volti alla protezione dei capillari e dall’azione restitutiva come burro di karité, cera fluida di jojoba, oli vegetali di mandorle dolci e germe di grano.
Noi di Farmacie Benessere consigliamo:
La couperose è una condizione che richiede un’attenzione costante e una cura mirata. Agendo sia dall’interno con integratori specifici che attraverso una skincare personalizzata, è possibile migliorare l’aspetto della pelle e prevenire ulteriori peggioramenti.
Farmacie Benessere consiglia di scegliere sempre prodotti delicati e adottare uno stile di vita sano. Avete delle domande? Non esitate a scriverci o venirci a trovare nelle nostre Farmacie di Canale, Monteu Roero e Vezza d’Alba.